Terapia Manuale
Riabilitazione dei disordini Muscoloscheletrici
Riabilitazione Ortopedica
Riabilitazione post-operatoria
Riabilitazione post-traumatica
Tecarterapia
PATOLOGIE
Disordini funzionali della colonna vertebrale
disordini funzionali cervico-occipitali (cefalea, vertigini, ecc.)
disordini medio-cervicali (torcicollo, cefalea, cercicalgia, ecc.)
disordini del passaggio cervico-toracico (disturbi della spalla e dell'arto superiore, cervicobrachialgia, squilibri muscolari del cingolo scapolare, ecc.)
disordini funzionali vertebrali toracici (dolore locale toracico, ecc.)
disordini funzionali vertebrali lombari (lombalgia, squilibri muscolari, sindrome pseudoradicolare,)
disordini funzionali sacroiliaci (dolore lombare, sindrome pseudoradicolare, squilibrio muscolare del cingolo pelvico)
Disordini funzionali nelle strutture appendicolari (spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia)
dolore e disfunzioni
ipomobilità articolare dopo immobilità, traumi ed interventi chirurgici
La terapia manuale è un’area specializzata della fisioterapia indirizzata alla gestione delle problematiche neuro-muscoloscheletriche, basata su ricerca e evidenze scientifiche. Il Fisioterapista Manuale durante il primo incontro farà una serie di domande al paziente allo scopo di comprendere al meglio il suo disturbo, seguite da un accurato esame funzionale. Durante il trattamento il Fisioterapista Manuale come prima cosa informa e istruisce il paziente a una corretta gestione del suo disturbo; nel corso della seduta poi utilizza tecniche manuali associate il più delle volte ad esercizi specifici che li fisioterapista insegna e ne controlla la corretta esecuzione.
Il nostro specialista in Fisioterapia è il dott. Marco Primavera